video for Estate Fiorentina
Centro Creazione Cultura and Canottieri Comunali Firenze

INVENTARIO#2 10 luglio 2025

〰️

INVENTARIO#2 10 luglio 2025 〰️

INVENTARIO #2

INVENTARIO di Marina Arienzale e Marco Lanza si configura come una meticolosa ricognizione del reale, un'indagine sul tessuto connettivo che lega oggetti, memorie e luoghi. Attraverso la loro pratica artistica, essi tracciano una sorta di "archeologia del presente", portando alla luce la stratificazione di significati insita negli oggetti quotidiani, spesso relegati al ruolo di scarto e attivando relazioni con i luoghi in cui questi oggetti vengono rinvenuti.

Un nuovo sviluppo di INVENTARIO si concentra ora sui reperti incontrati e raccolti lungo le spiagge. Questi frammenti, erosi dal tempo e dalle maree, divengono testimoni silenziosi di storie sommerse e di un consumo effimero. Attraverso la ricontestualizzazione e la riattivazione della loro narrazione potenziale, Arienzale e Lanza promuovono una riflessione sul valore intrinseco di ciò che viene scartato e su come il nostro agire si ripropone a noi invadendo lo spazio comune. Questi oggetti ritrovati sulla spiaggia, carichi di un passato recente, si aggiungono all'inventario esistente, arricchendolo di nuove storie e sollecitando una più ampia riflessione sul nostro rapporto con il tempo, gli oggetti, i luoghi e l'ambiente.

INVENTARIO by Marina Arienzale and Marco Lanza takes the form of a meticulous reconnaissance of reality, an investigation into the connective tissue that links objects, memories and places. Through their artistic practice, they trace a kind of “archaeology of the present”, bringing to light the stratification of meanings inherent in everyday objects, often relegated to the role of waste, and activating relationships with the places where these objects are found.

A new development of INVENTARIO now focuses on the finds encountered and collected along the beaches. These fragments, eroded by time and tides, become silent witnesses of submerged stories and ephemeral consumption. Through the recontextualisation and reactivation of their potential narrative, Arienzale and Lanza promote a reflection on the intrinsic value of what is discarded and on how our actions re-propose themselves to us by invading common space. These objects found on the beach, laden with a recent past, add to the existing inventory, enriching it with new stories and prompting a broader reflection on our relationship with time, objects, places and the environment.


INVENTARIO #1

Il lavoro INVENTARIO, prende forma nei giorni immediatamente successivi all’alluvione del 2 novembre 2023 in Toscana. Marina Arienzale e Marco Lanza, spinti dalla necessità di documentare gli effetti dell’inondazione del loro territorio, decidono di raccontare l’accaduto attraverso una serie di immagini composte da oggetti di uso quotidiano raccolti direttamente dalla strada. Le riprese fotografiche sono state realizzate direttamente sul campo, grazie a un set mobile ricavato all’interno di una Jeep.

The work INVENTARIO, takes shape in the days immediately following the flood of 2 November 2023 in Tuscany. Marina Arienzale and Marco Lanza, driven by the need to document the effects of the flooding of their territory, decided to recount the event through a series of images composed of everyday objects collected directly from the street. The photographs were taken directly in the field, thanks to a mobile set created inside a Jeep.

VIDEO BY FARGO/ARIENZALE

INVENTARIO#1 è un progetto di Marco Lanza e Marina Arienzale realizzato da 𝐶𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝐶𝑟𝑒𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝐶𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎 𝐴𝑃𝑆 in collaborazione con 𝐴𝑆𝐷 𝐶𝑎𝑛𝑜𝑡𝑡𝑖𝑒𝑟𝑖 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑎𝑙𝑖 𝐹𝑖𝑟𝑒𝑛𝑧𝑒. Progetto selezionato nell'ambito del bando "Estate Fiorentina 2024 - iniziativa proposta nel Piano Operativo della Città di Firenze"